Nido integrato – Accreditato il 4 ottobre 2023

Il Nido Integrato Matteazzi, accreditato dalla Regione Veneto, è un servizio socio psico-pedagogico, autorizzato e accreditato dalla Regione Veneto volto a favorire la crescita dei bambini dai 3 ai 36 mesi, offrendo opportunità e stimoli che consentano l’acquisizione dell’identità, la conquista dell’autonomia, lo sviluppo delle competenze e del senso della cittadinanza. Pensato e strutturato come luogo di cura e ambiente di apprendimento, frutto di una cultura educativa che valorizza le individualità di ogni singolo bambino. In sinergia con la famiglia, il Nido Integrato accoglie e accompagna il piccolo nel suo percorso di crescita, promuovendone le potenzialità sul piano relazionale, emotivo e cognitivo. Per garantire il benessere dei bambini accolti, offre luoghi progettati e allestiti in modo tale da rispondere alle esigente dei piccoli, è attento al succedersi di situazioni, di esperienze, di proposte e di ritmi che scandiscono il quotidiano.

Ogni attività, ogni osservazione e l’ascolto attivo vengono proposti, prediligendo un percorso focalizzato alla conoscenza dello sviluppo psico-fisico del bambino, con la consapevolezza che i primi anni di vita rivestono importanza vitale per la costruzione dell’identità personale. Il Nido Integrato può accogliere un massimo di 29 bambini, più il 20% come prevede la normativa regionale. Ogni educatrice é inserita in un team educativo, gestisce la progettazione annuale, con un’attenzione e una metodologia condivisa in base ai bisogni del gruppo di bambini. Di fondamentale importanza per questa struttura è la formazione perenne del team educativo, costantemente in contatto e in confronto con la Psicopedagogista esterna.

Le Educatrici si impegnano a:

  •  creare situazioni di ben-essere per il Bambino;
  •  supportare il ruolo della Genitorialità;
  •  instaurare una profonda Alleanza Educativa con la famiglia.

A supporto delle famiglie:

  • Spazio ascolto con possibilità di confronto e sostegno ai genitori con la Psicopedagogista Dott.ssa Manuela Cunico
  • Serate formative con esperti esterni

I bambini vengono suddivisi in gruppi eterogenei per valorizzare una più ampia esperienza di socializzazione. I seguenti dati indicano il rapporto numerico educatore/bambino:

  • lattanti 1/6
  • semi-divezzi 1/8
  • divezzi 1/10

Il bambino è persona attiva in grado di partecipare alla relazione, costruendo la propria identità in una stretta connessione di fiducia nei confronti dell’altro e nelle relazioni che si creano attorno a lui. Una delle finalità del Nido Integrato è quella infatti, di educare alla socialità e educare al rispetto e alla consapevolezza delle diversità. Tutte le situazioni, routine quotidiane, accoglienza, cambio, merenda e pranzo, riposo, ricongiungimento, aiutano con la loro regolarità a scandire il tempo, promuovendo e rinforzando l’autonomia e la stima di sé. Il “provare e riprovare“, per imparare dall’errore, rappresenta il procedimento più naturale per l’acquisizione di nuove competenze da parte del bambino.

La nostra offerta formativa, oltre alla progettazione annuale tocca diversi progetti/laboratori:

  • progetti con esperti esterni – Musicoterapia e Psicomotricità
  • laboratorio scatola azzurra
  • laboratorio polisensoriale
  • laboratorio biblioteca
  • laboratorio d’inglese
  • laboratorio sonoro
  • laboratorio motorio
  • out door education-giardino sensoriale

In collaborazione con i servizi offerti dalla struttura:

  • progetto continuità con la Sezione Primavera
  • mese del genitore

 

Una giornata al nido!

  • 7:30/8:00 Servizio di anticipo su richiesta
  • 8:00/9:00 Ingresso e accoglienza dei bambini
  • 9:00/10:00 Merenda e attività di routine-cambio
  • 10:00/11:00 Attività di sezione
  • 11:15/12:00 Pranzo
  • 12:30/12:45 Uscita intermedia
  • 12:15/15:00 Riposo quotidiano
  • 15:00/15:30 Cambio e merenda
  • 15:40/16:00 Attesa e ricongiungimento con il genitore
  • 16:00/18:00 Servizio di posticipo su richiesta

La struttura

La struttura ospita stanze allestite ed organizzate, per rispondere al meglio alle esigenze degli utenti, inoltre durante l’anno scolastico alcuni ambienti possono essere modificati per vivere le esperienze proposte seguendo la programmazione. Il nido è composto da

  • spazio accoglienza
  • stanze per attività
  • stanze di servizi igienici
  • stanze di riposo
  • sala da pranzo
  • giardino esterno

All’IPAB Matteazzi è presente la cucina interna, rispondente ai requisiti di igiene e di qualità. Il Menù, preparato per i bambini, è periodicamente rivisto da una nutrizionista e approvato dall’ULSS del territorio. La flessibilità della cucina interna permette di accogliere
eventuali richieste di personalizzazione per motivi di salute, religiosi o etico/culturali secondo la normativa vigente.

Galleria

Per scaricare la modulistica inerente al servizio offerto,

clicca qui